Mindblown: a blog about philosophy.
-
Contributi Fotovoltaico 2025 a Fondo Perduto
Invitalia, Agenzia nazionale per lo sviluppo, mette a disposizione 320 milioni di euro per il 2025 come contributi a fondo perduto per il fotovoltaico (decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI). Sono a disposizione di medie e piccole imprese sono sede operativa in Italia che intendono installare sistemi fotovoltaici per la […]
-
Terrazzo Fotovoltaico Come sfruttare il Balcone
La prima domanda che dobbiamo porci quando abbiamo intenzione di installare un impianto fotovoltaico è “abbiamo spazio a disposizione colpito dal sole tutto il giorno” ? Spesso la risposta è negativa, non tutti hanno una porzione di giardino o un tetto su cui montare i moduli solari. In molti hanno invece un balcone, spesso ben […]
-
Prezzo fotovoltaico con accumulo
L’attenzione verso i sistemi di accumulo di energia elettrica non è stata mai alta come negli ultimi anni. Il futuro sembra tracciato. Pensiamo all’ auto ibrida, a quella elettrica, a tutti i dispositivi portatili che posseggono un sistema di storage energetico. Ora, focalizzandoci su la produzione di energia elettrica in casa che avviene tramite l’irradiazione […]
-
Solaredge inverter come sono e quanto costano
Un inverter rappresenta una componente essenziale in un sistema fotovoltaico. Il loro compito, che sembrerebbe banale, è quello di trasformare la corrente prodotta da un modulo PV da continua ad alternata. In questo modo possiamo utilizzarla per i nostri apparati domestici o, in caso di azienda, per alimentare i macchinari. Solaredge è un’azienda tedesca nata […]
-
Kit Fotovoltaici Solari per Barche e Camper prezzi e dimensionamento
Coloro che possiedono un camper oppure una barca e hanno bisogno di energia elettrica per attaccare le proprie utenze hanno due opzioni a disposizione: dotarsi di un generatore di corrente a benzina, oppure optare per un kit fotovoltaico che la realizza sfruttando l’ energia solare e stoccandola successivamente nelle batterie. Quest’ultima soluzione ci pare la […]
-
Incentivi fotovoltaico 2024 Ecco quanto si Guadagna
Negli scorsi anni si sono susseguite una serie di agevolazioni che hanno interessato il mondo dell’ edilizia, delle ristrutturazione e del fotovoltaico connesso ad esse. Il famoso superbonus del 110% ha permesso a molte persone di rinnovare completamente il proprio edificio a costo zero. Purtroppo per il 2024 non c’è nulla di nuovo dal punto […]
-
Schermature Solari per Edifici Guida alla scelta
Il sole ci è sicuramente amico, ma in estate può far diventare rovente e soffocante un ambiente. La schermatura solare in questi casi è la soluzione ideale. Questa apparecchiatura, dotata di lamelle regolabili motorizzate o non motorizzate, oscura la luce e mantiene fresca la casa . Cerchiamo di capirne di piú sul suo funzionamento, sui […]
-
Impianto Fotovoltaico da 6 Kw quanto Produce e quanto Costa
Un impianto fotovoltaico da 6 Kw può arrivare a produrre anche 7500 kilowatt di energia elettrica l’anno e costa relativamente poco in base a quello che offre. Si tratta di una potenza adatta ad una famiglia numerosa o ad un ufficio di piccole dimensioni che utilizza i condizionatori d’aria durante il periodo estivo. Cerchiamo di […]
-
Pannelli Fotovoltaici Calpestabili
I terrazzi e le pavimentazioni esterne dei giardini possono ora essere trasformati in un’innovativa fonte di energia pulita attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico calpestabile. Questa tecnologia consente la produzione di energia sfruttabile all’interno dell’abitazione, seguendo un principio simile a quello degli impianti fotovoltaici convenzionali. Tuttavia, a causa della sua posizione specifica, la realizzazione dell’impianto […]
-
Fotovoltaici Organici Cosa Sono e quanto rendono
Tipicamente, i moduli fotovoltaici cristallini sono prodotti utilizzando il silicio. Invece di questo materiale i pannelli fotovoltaici organici usano una cella solare “organica”, ovvero fatta di materiali a base di carbonio ed elettronica organica per produrre elettricità dal sole. Questi materiali, come detto fatti base di carbonio, possono essere sintetizzati in laboratorio, a differenza dei […]
Vuoi raccomandare qualche libro?